Fra buonuscite e stipendi, gli uomini d’oro di Piazza Affari continuano a guadagnare cifre da capogiro. E mentre il popolo continua ad elemosinare la terza settimana del mese, costretto com’è a tirare la cinghia, loro, il ciarpame che occupa in pianta stabile un numero incredibilmente variegato di CdA e Presidenze di banche e multinazionali, continuano a banchettare con i soldi che i governi dello stato borghese tolgono al popolo. In termini assoluti, il record nl 2010 è di Alessandro Profumo, componente nel CdA di Eni dal maggio 2011, che ha incassato 40,59 milioni di euro. Il secondo posto è occupato da Luca Cordero di Montezemolo, presidente di Ferrari SpA dal novembre 1991, con 8,728 milioni di euro, al quale dedichiamo una nota di attenzione particolare. Quel gran pezzo di Montezemolo, ha ricoperto e ricopre numerosi incarichi: ex presidente della FIAT SpA (dal 2004 al 2010), presidente della Fiera Internazionale di Bologna e di NTV (Nuovo Trasporto Viaggiatori), ex presidente della Luiss (dal 2003 al 2010), Consigliere di amministrazione del quotidiano La Stampa, del Gruppo francese PPR SA (Pinault/Printemps Redoute), Tod’s, Indesit Company, Campari, ex presidente della Maserati (dal 1997 al 2005). Fa parte del Consiglio Direttivo e della Giunta dell’Assonime. È membro dell’International Advisory Board di Citi Inc. Ha fondato Charme, fondo finanziario imprenditoriale, con cui nel 2003 ha acquisito Poltrona Frau SpA, azienda di arredamento di cui è anche consigliere di amministrazione, e, nel 2004, Ballantyne, marchio internazionale di cashmere, cui si sono poi aggiunti i marchi Cappellini, Thonet e Gufram. Ha ricoperto in passato gli incarichi di presidente della FIEG (Federazione Italiana Editori Giornali) e degli Industriali della Provincia di Modena, Consigliere di amministrazione di Unicredit Banca d’Impresa, TF1, amministratore delegato della RCS Video, della Cinzano International e della Itedi. È stato presidente di Confindustria dal 25 maggio 2004 al 13 marzo del 2008. È presidente di Telethon dal 20 giugno 2009. Nel luglio del 2009 è cofondatore dell’associazione Italia Futura, cui solo un rabdomante potrebbe appurarne l’esistenza, e di cui è l’attuale presidente. Al terzo posto c’è Marco Tronchetti Provera, presidente di Pirelli & C. SpA da aprile 2011, con 6,618 milioni di euro. Seguono poi – nei primi dieci posti – il banchiere Cesare Geronzi (ex presidente Mediobanca SpA e assicurazioni Generali con 5,024 milioni di euro), Fabrizio Marchionni (ex ad Fon-Sai con 5,007 milioni di euro), Fulvio Conti (ad e dg Enel, con 4,941 milioni di euro), Giorgio Angelo Girelli (ad Banca Generali con 4,905 milioni di euro), Paolo Scaroni (ad Eni e CdA Generali con 4,610 milioni di euro), Pier Francesco Guarguaglini (presidente Finmeccannica con 4,478 milioni di euro). Chiude la pletora dei primi 10 paperoni-manager con 4,447 milioni di euro Jacques Léost, ex CdA, dg e presidente di Saipem, un grande contractor internazionale dell’industria petrolifera associato a Eni. Governanti mandatari dello spessore di Ciampi, Amato, Dini, Prodi, Berlusconi, Draghi, Monti – criminali che in un qualsiasi Stato civile sarebbero stati processati e trascinati davanti a un plotone di esecuzione – hanno lasciato razziare beni e servizi pubblici ai loro compari in cambio di lauti vitalizi. Questa è la lurida feccia che ha gettato le basi dell’attuale dissesto economico. Sono loro i ruffiani delle iene internazionali che stanno finendo di divorare la carcassa Italia.
Gli stipendi dei manager nel 2010 |
|||
NOME E COGNOME |
INCARICHI |
STIPENDIO (milioni €) |
|
1 |
Alessandro Profumo |
Ex ceo UniCredit |
40.590.000 |
2 |
Luca Cordero di Montezemolo |
Presidente Ferrari |
8.728.000 |
3 |
Marco Tronchetti Provera |
Presidente Pirelli |
6.618.000 |
4 |
Cesare Geronzi |
Ex presidente Generali |
5.024.000 |
5 |
Fausto Marchionni |
Ex ad FonSaiEx ad FonSai |
5.007.000 |
6 |
Fulvio Conti |
Ad e Dg Enel |
4.941.679 |
7 |
Giorgio Angelo Girelli |
Ad Banca Generali |
4.905.768 |
8 |
Paolo Scaroni |
Ad e Dg Eni, C Generali |
4.610.000 |
9 |
Pier Francesco Guarguaglini |
P e Ad Finmeccanica |
4.478.000 |
10 |
Jacques Léost |
C Saipem (fino 18/8/10) P e Dg Saipem (fino 29/8/10) |
4.447.000 |
11 |
Pietro Franco Tali |
Vp e Ad Saipem |
4.201.000 |
12 |
Pietro Giordano |
Vp Erg |
4.195.825 |
13 |
Giampiero Pesenti |
P Italcementi, C Pirelli, C Mittel |
4.000.000 |
14 |
Roberto Vedovotto |
Ad Safilo |
3.817.700 |
15 |
Andrea Guerra |
Ad Luxottica, C Parmalat, C Dea Capital |
3.800.462 |
16 |
Fedele Confalonieri |
P Mediaset |
3.718.000 |
17 |
Sergio Balbinot |
Ad e Dg Generali |
3.557.837 |
18 |
Luca Garovaglia |
P Campari, C Fiat, C Indesit (fino 29/4/10) |
3.534.105 |
19 |
Giovanni Perissinotto |
Ad e Dg Generali, Cdg Intesa Sanpaolo, C Pirelli |
3.513.037 |
20 |
Corrado Passera |
Ad e Dg Intesa Sanpaolo |
3.500.000 |
21 |
Sergio Marchionne |
Ad Fiat, C Exor |
3.498.000 |
22 |
Enrico Cavatorta |
C Luxottica |
3.355.205 |
23 |
Adolfo Bizzocchi |
Dg Credem |
3.301.000 |
24 |
Giuliano Andreani |
Ad Mediaset |
3.300.000 |
25 |
Francesco Micheli |
Dg Intesa Sanpaolo (fino 9/2/10) |
3.286.000 |
26 |
Diego della Valle |
P e Ad Tod’s, C Generali, C Rcs, C Marcolin |
3.215.357 |
27 |
Giulia Maria Ligresti |
P e Ad Premafin, Vp Fondiaria-Sai, C Milano, C Pirelli |
2.985.676 |
28 |
Maurizio Costa |
Vp e Ad Mondadori, C Amplifon |
2.851.000 |
29 |
Claudio Calabi |
Ad Risanamento |
2.830.000 |
30 |
Jonella Ligresti |
P Fondiaria-Sai, Vp Premafin, C Milano, C Mediobanca, C Rcs |
2.817.205 |
31 |
Gioacchino Paolo Ligresti |
Vp Premafin, C Fondiaria-Sai, Vp Milano |
2.751.261 |
32 |
Franco Moscetti |
Ad Amplifon, C Diasorin |
2.690.000 |
33 |
Franco Bernabè |
Ad Telecom Italia |
2.598.000 |
34 |
Massimo Moratti |
Ad Saras, C Pirelli |
2.586.000 |
35 |
Renato Pagliaro |
P Mediobanca (dal 10/5/10, prima C e Dg) |
2.550.000 |
36 |
Alberto Nagel |
Ad Mediobanca |
2.550.000 |
37 |
Francesco Trapani |
Ad Bulgari |
2.538.620 |
38 |
Gian Marco Moratti |
P Saras |
2.536.000 |
39 |
Francesco Caltagirone |
P Cementir, C Acea, C Banca Finnat Euramerica |
2.532.000 |
40 |
Giuliano Zuccoli |
P Cdg A2A,P Edison, Vp Credito Valtellinese |
2.471.352 |
41 |
Valerio Battista |
Ad Prysmian, C Indesit (dal 29/4/10) |
2.451.643 |
42 |
Gaetano Miccichè |
Dg Intesa Sanpaolo (dal 9/2/10) |
2.390.000 |
43 |
Andre Michelle Ballester |
Ad Sorin |
2.265.572 |
44 |
Francesco Gori |
Dg Pirelli |
2.251.000 |
45 |
Massimo di Carlo |
C e Vdg Mediobanca |
2.250.000 |
46 |
Maurizio Cereda |
C e Vdg Mediobanca, C Ansaldo Sts |
2.235.000 |
47 |
Jeane Claude Blanc |
Ad e Dg Fc Juventus |
2.228.000 |
48 |
Antonio Talarico |
Vp Fondiaria-Sai |
2.223.372 |
49 |
Fabio De Longhi |
Vp e Ad De Longhi |
2.220.000 |
50 |
Franzo Grande Stevens |
C Exor, segretario Cda Fiat, C Rcs |
2.197.000 |
Legenda: p = presidente; vp = vicepresidente; ad = amministratore delegato; dg = direttore generale; cds = consigliere o consiglio di sorveglianza; cdg = consigliere o consiglio di gestione; c = consigliere di amministrazione |
Gli stipendi dei manager nel 2009 | |||
NOME | SOCIETA’ | STIPENDIO | VARIE |
Carlo Puri Negri | vp esecutivo Pirelli Re fino 8 aprile 2009, vp Pirelli & C., vp Camfin | 15.272.000 | di cui 14.000.000 per dimissioni da Pirelli Re (10,93 milioni pagati nel 2009; 3,07 milioni per non concorrenza e consulenza da pagare in 2 anni); 755.000 compensi ordinari da Pirelli Re; 385.000 da Pirelli & C.; 132.000 da Camfin |
Claudio De Conto | dg Pirelli & C. fino 16 settembre 2009 | 7.337.000 | di cui 4.950.000 per risoluzione rapporto di lavoro con Pirelli e 669.000 bonus |
Marco Tronchetti Provera | p Pirelli & C., p Pirelli Re, p Camfin | 5.936.000 | di cui 1.521.000 bonus da Pirelli e 272.000 compenso da Camfin |
Antoine Bernheim | p Generali, vp cds Intesa Sanpaolo, c Mediobanca | 5.588.597 | di cui 5.084.597 da Generali (compreso 2.575.616 bonus); 354.000 da Intesa; 150.000 da Mediobanca |
Luca Cordero di Montezemolo | p Fiat e Ferrari, c Tod’s | 5.116.700 | di cui 4.542.000 da Ferrari; 550.000 da Fiat; 24.700 da Tod’s |
Mauro Pessi | ad e dg Brembo fino al 31 agosto 2009 | 5.107.000 | – |
Sergio Marchionne | ad Fiat | 4.782.400 | di cui 1.345.000 bonus |
Pier Francesco Guarguaglini | p e ad Finmeccanica | 4.703.000 | di cui 3.113.000 bonus |
Paolo Scaroni | ad e dg, Eni, c Generali | 4.405.890 | di cui 2.824.000 bonus per i risultati 2008 e pagamento incentivo monetario differito attribuito nel 2006, di cui 134.890 da Generali |
Alessandro Profumo | ad Unicredit | 4.267.000 | di cui 651.000 bonus |
Stefano Parisi | ad e dg Fastweb | 3.924.000 | di cui 3.167.000 bonus per gli obiettivi 2008 e per un piano di incentivazione |
Giovanni Perissinotto | ad e dg Generali, cdg Intesa Sanpaolo, c Pirelli & C. | 3.922.462 | di cui 3.722.462 da Generali (compreso 1.899.072 bonus); 150.000 da Intesa; 50.000 da Pirelli |
Virgilio Marrone | ad Ifi fino fino 1 marzo 2009, segretario c da Exor, c Fiat, cdg Intesa Sanpaolo | 3.675.000 | di cui 3.525.000 da gruppo Exor (compresi 3.265.000 indennità straordinaria per cessazione rapporto lavoro subordinato); 150.000 da Intesa |
Fausto Marchionni | ad e dg Fondiaria-Sai | 3.651.761 | – |
Fedele Confalonieri | p Mediaset | 3.515.000 | – |
Corrado Passera | ad e dg Intesa Sanpaolo, c Rcs fino al 28 aprile 2009 | 3.506.000 | di cui 1.500.000 bonus ed esclusi 311.000 di benefici non monetari di cui 6.000 da Rcs |
Cesare Geronzi | p Mediobanca (bilancio 30 giugno 2009) | 3.282.000 | – |
Vittorio Merloni | p Indesit | 3.170.000 | di cui 1.350.000 bonus |
Franco Bernabè | ad Telecom Italia | 3.132.000 | di cui 1.348.000 bonus relativo al 2008; non sono compresi 296.000 di benefici non monetari |
Andrea Mangoni | ad Acea fino 27 marzo 2009 | 3.097.000 | di cui 2.934.000 esodo – trattamento integrativo |
Giuliano Adreani | ad Mediaset | 3.084.551 | – |
Francesco Caltagirone Jr. | p Cementir Holding | 3.060.000 | – |
Giampiero Pesenti | p e ad Italmobiliare, p Italcementi, c Mittel, c Pirelli & C. | 3.047.000 | di cui 1.760.600 da gruppo Italcementi; 20.000 da Mittel; 70.000 da Pirelli & C. |
Giulia Maria Ligresti | p Premafin, vp Fondiaria-Sai, c Milano, c Pirelli | 3.009.794 | di cui 2.959.794 dal gruppo Premafin-Fondiaria e 50.000 da Pirelli |
Gioacchino Paolo Ligresti | vp Premafin, c Fondiaria, vp Milano, p Immobiliare Lombarda, vp Atahotels | 2.944.869 | – |
Sergio Balbinot | ad e dg Generali | 2.931.923 | di cui 949.536 bonus; non comprende ulteriore bonus 949.536 che su sua richiesta verrà dato in beneficenza dalla società |
Jonella Ligresti | p Fondiaria-Sai, vp Premafin, c Milano, c Mediobanca, c Italmobiliare, c Rcs | 2.866.302 | di cui 2.627.672 dal gruppo Premafin-Fondiaria, 183.000 da Mediobanca, 39.630 da Italmobiliare, 16.000 da Rcs |
Gianmario Tondato da Ruos | ad Autogrill | 2.858.843 | di cui 1.909.500 bonus |
Rodolfo Petrosino | dg Pirelli Re Italia fino 30 giugno 2009 | 2.816.649 | di cui 2.533.089 di «indennità varie per risoluzione rapporto di lavoro dipendente» |
Maurizio Costa | vp e ad Mondadori, c Amplifon | 2.744.900 | di cui 2.655.900 da Mondadori (di cui 440.000 bonus); 89.000 da Amplifon |
Massimo Minolfi | cdg e dg Banco Popolare fino 8 aprile 2009 | 2.743.000 | di cui 2.729.000 per retribuzione lavoro e risoluzione rapporto di lavoro |
Carlo Pesenti | c e dg Italmobiliare, ad Italcementi c Rcs | 2.715.420 | di cui 2.127.000 da Italcementi; 33.000 da Rcs |
Jean-Claude Blanc | ad e dg Fc Juventus (bilancio 30 giugno 09) | 2.671.000 | compreso bonus 1.200.000 valore maturato che sarà erogato al termine del piano di sviluppo a medio termine |
Renato Pagliaro | dg e c Mediobanca, c Pirelli & C, vp Rcs | 2.659.000 | di cui 2.610.000 da Mediobanca; 50.000 da Pirelli; 49.000 da Rcs |
Roberto Chemello | c Luxottica, c Stefanel da 28 settembre 2009 | 2.657.657 | di cui 2.651.198 da Luxottica; 6.459 da Stefanel |
Fulvio Conti | ad e dg Enel | 2.620.795 | di cui 1.319.890 bonus |
Massimo Moratti | ad Saras, c Pirelli & C | 2.586.000 | di cui 50.000 da Pirelli & C. |
Antonio Talarico | vp Fondiaria-Sai, ad Immobiliare Lombarda, c Milano, vp Impregilo | 2.577.560 | di cui 2.474.060 da gruppo Fondiaria-Sai; 103.500 da Impregilo |
Alberto Nagel | ad Mediobanca | 2.560.000 | – |
Gian Marco Moratti | p Saras | 2.536.000 | – |
Umberto Quadrino | ad Edison | 2.485.000 | di cui 1.177.000 bonus |
Giovanni Battista Mazzucchelli | ad Cattolica | 2.300.004 | – |
Vittorio Tabacchi | p Safilo Group | 2.300.000 | – |
Giorgio Zappa | dg Finmeccanica | 2.283.000 | di cui 1.277.000 bonus |
Franzo Grande Stevens | c Exor, segretario cda Fiat, c Rcs | 2.219.000 | di cui 1.201.000 per consulenze a Exor; 1.000.000 per prestazioni professionali a Fiat; 16.000 da Rcs |
Andrea Guerra | ad Luxottica, c Parmalat, c Dea | 2.104.577 | di cui 2.007.877 da Luxottica; 61.700 da Parmalat; 35.000 da Dea |
Domenico Bosatelli | p Gewiss | 2.030.000 | – |
Giovanni Castellucci | ad e gd Atlantia, vp Impregilo | 2.016.365 | di cui 903.654 bonus; 102.500 da Impregilo |
Giulia De Luca | dg e c Damiani fino 6 agosto 2008 (bilancio 31 marzo 09) | 1.984.653 | – |
Antonio Vigni | dg Banca Mps | 1.952.162 | di cui 800.000 premio aziendale di rendimento, competenza anno 2009 |
Giuliano Zuccoli | p cdg A2A, p Edison, c Credito Valtellinese | 1.942.000 | di cui 912.000 da A2A; 806.000 da Edison; 224.000 da Credito Valtellinese |
Roberto Colaninno | p Immsi, p e ad Piaggio | 1.930.000 | di cui 890.000 da Immsi; 1.040.000 da Piaggio |
Valerio Battista | ad Prysmian | 1.918.367 | di cui 948.347 bonus |
Franco Moscetti | ad Amplifon | 1.914.000 | di cui 35.000 Tfr e 833.000 altri benefici pluriennali |
Flavio Cattaneo | ad Terna, c Cementir Holding | 1.912.000 | di cui 1.900.000 da Terna (700.000 bonus); 12.000 da Cementir |
Massimo Ponzellini | p Impregilo, p Banca popolare Milano da 25 aprile 2009 | 1.889.609 | di cui 1.415.609 da Impregilo; 474.000 da Banca popolare Milano |
Carlo Borsari | ad Carraro fino 31 luglio 09 | 1.888.700 | comprende Tfr |
Marco Milani | ad Indesit, c Carraro da 23 aprile 09 | 1.878.225 | di cui 1.805.225 da Indesit (750.000 bonus);73.000 da Carraro |
Francesco Gori | dg Pirelli & C. dal 16 settembre 2009 | 1.859.000 | di cui 609.000 bonus |
Olivier De Poulpiquet | c e ex ad Pirelli Re | 1.857.763 | di cui 1.320.000 per patto di non concorrenza e bonus |
Gabriele Galateri di Genola | p Telecom Italia, vp Generali, c Italmobiliare, c Rcs fino al 28 aprile 2009 | 1.856.140 | di cui 1.599.000 da Telecom (oltre a 189.000 di benefici non monetari); 216.890 da Generali; 34.250 da Italmobiliare; 6.000 da Rcs |
Claude Tendil | c Generali, p e dg Generali France | 1.850.140 | – |
Daniele Bandiera | dg operations Piaggio fino al 4 novembre 09 | 1.849.097 | di cui 1.364.107 per indennità di fine carica |
Raffaele Agrusti | dg Generali | 1.847.800 | di cui 847.800 bonus |
Dieter Rampl | p Unicredit, c Mediobanca | 1.837.000 | di cui 1.571.000 da Unicredit; 266.000 da Mediobanca |
Francesco Saverio Vinci | vdg e c Mediobanca, c Italmobiliare | 1.834.250 | di cui 1.804.000 da Mediobanca; 30.250 da Italmobiliare |
Massimo Di Carlo | vdg e c Mediobanca | 1.804.000 | – |
Maurizio Cereda | vdg e c Mediobanca, c Ansaldo Sts | 1.802.000 | – |
Mario Moretti Polegato | p Geox | 1.800.000 | – |
Pier Francesco Saviotti | ad con funzioni di vp Banco Popolare, c Brembo, c Stefanel, c Tod’s | 1.795.700 | di cui 1.700.000 da Banco Popolare; 30.000 da Brembo; 28.000 da Stefanel; 37.700 da Tod’s |
Carlo Salvatori | ad Unipol | 1.755.000 | – |
Graziano Verdi | p e ad Granitifiandre | 1.748.000 | – |
Domenico Dispenza | dg Eni | 1.747.000 | di cui 1.002.000 bonus per i risultati 2009 e pagamento incentivo monetario differito attribuito nel 2006 |
Alberto Rubegni | ad Impregilo | 1.708.827 | – |
Paolo della Porta | p Saes Getters fino al 20 aprile 2009 | 1.672.000 | – |
Andrea Riffeser Monti | p e ad Monrif, vp ad e dg Poligrafici Editoriale | 1.638.564 | – |
Rodolfo De Benedetti | ad e dg cir, ad Cofide, p Sogefi, c Gruppo Espresso | 1.610.936 | – |
Luciano Benetton | p Benetton | 1.600.000 | – |
Roberto Vedovotto | ad Safilo Group | 1.600.000 | – |
Miro Fiordi | dg Credito Valtellinese | 1.581.000 | – |
Pier Mario Motta | dg banca Generali | 1.552.798 | di cui 637.521 controvalore dell’assegnazione di 278.284 azioni gratuite, al prezzo medio di mercato del primo aprile 2009 |
Claudio Descalzi | dg Eni | 1.506.000 | di cui 772.000 bonus per i risultati 2008 e incentivo monetario differito attribuito nel 2006 |
Giovanni Bazoli | p cds Intesa Sanpaolo, p Mittel | 1.493.537 | di cui 135.753 come p Mittel |
Pietro Giuliani | p e ad Azimut Holding | 1.490.000 | – |
Pier Silvio Berlusconi | vp Mediaset c Mondadori | 1.469.000 | di cui 1.459.000 da Mediaset; 10.000 da Mondadori |
Leonardo Del Vecchio | p Luxottica, c Generali, c Beni Stabili | 1.443.279 | di cui 1.228.389 da Luxottica; 146.890 da Generali; 68.000 da Beni Stabili |
John Elkann | p Exor, vp Fiat, p Editrice La Stampa c Rcs | 1.423.000 | di cui 837.000 da Exor; 550.000 da Fiat; 33.000 da Rcs |
Giovanni De Censi | p Credito Valtellinese, c Credito Artigiano | 1.401.000 | – |
Angelo Moratti | vp Saras | 1.373.606 | di cui 350.000 bonus |
Victor Massiah | ad Ubi Banca | 1.372.067 | – |
Sergio De Luca | ad Ansaldo Sts | 1.367.313 | di cui 183.000 bonus |
Stefano Beraldo | ad Gruppo Coin (bilancio 31 gennaio 09) | 1.359.000 | – |
Enrico Salza | p cdg Intesa Sanpaolo | 1.350.000 | – |
Pietro Franco Tali | vp e ad Saipem | 1.348.948 | di cui 569.000 bonus |
Giovanni Ferrario | dg Italcementi | 1.345.600 | di cui 1.900 bonus |
Giovanni Recordati | p e ad Recordati | 1.309.095 | – |
Sebastiano Mazzoleni | c Italcementi | 1.292.700 | – |
Angelo Caridi | dg Eni | 1.290.000 | di cui 648.000 bonus per i risultati 2008 e pagamento incentivo differito attribuito nel 2006 |
Carlo Cimbri | dg Unipol | 1.289.587 | – |
Alessandro Garrone | ad Erg | 1.262.096 | di cui 200.000 bonus |
Nereo Dacci | ad Banco Desio | 1.254.572 | di cui 448.072 bonus |
Tommaso Cartone | ad Aedes | 1.253.000 | di cui 1.000.000 bonus |
Francesco Micheli | dg Intesa Sanpaolo | 1.250.000 | esclusi 95.000 di benefici non monetari |
Gianluigi Gabetti | p d’onore Exor | 1.244.000 | – |
Robero Cera | c Atlantia | 1.236.631 | di cui 55.500 per la carica; 1.181.131 compensi per consulenze allo studio Bonelli Erede Pappalardo di cui è associato |
Carlo Barel di Sant’Albano | ad Exor, c Fiat, c Fc Juventus | 1.219.000 | – |
Luigi Clementi | p I Grandi Viaggi | 1.214.000 | – |
Mario Ciliberto | c Cementir Holding | 1.212.000 | – |
Paolo Bottelli | c e dg Pirelli Re Germania e Polonia | 1.191.894 | di cui 511.519 indennità di trasferta e seconda tranche piano triennale retention |
Giovanni Cavallini | p Interpump | 1.183.000 | di cui 221.000 fair value delle stock option al momento dell’assegnazione |
Albino Majore | c Caltagirone Editore, ad Il Messaggero | 1.178.003 | – |
Giorgio Luca Bruno | c Camfin e dirigente società controllate | 1.166.590 | di cui 1.000.000 legati alla chiusura anticipata di piano di incentivazione |
Roberto Poli | p Eni | 1.165.000 | di cui 400.000 bonus per i risultati 2008 e pagamento incentivo differito attribuito nel 2006 |
Luigi Francavilla | vp Luxottica | 1.164.321 | – |
Alessandro Benetton | vp esecutivo Benetton, c Autogrill | 1.149.800 | di cui 1.100.000 da Benetton; 49.800 da Autogrill |
Piero Gnudi | p Enel, c Unicredit | 1.149.246 | di cui 1.033.246 da Enel; 116.000 da Unicredit |
Luciano La Noce | ad Immsi, c Piaggio | 1.147.000 | – |
Carlo Malacarne | ad Snam Rete Gas | 1.146.000 | di cui 544.000 bonus |
Marco Giordani | c e direttore finanziario Mediaset | 1.144.810 | di cui 312.500 bonus |
Yves René Nanot | c Italcementi, p e dg Ciments Francais | 1.144.500 | di cui 226.100 bonus |
Fulvio Montipò | vp e ad Interpump | 1.137.000 | di cui 221.000 fair value delle stock option al momento dell’assegnazione |
Gian Maria Gros-Pietro | p Atlantia, c Edison, c Fiat, c Seat fino al 9 aprile 2009 | 1.131.046 | di cui 847.546 da Atlantia; 176.000 da Edison; 95.000 da Fiat; 12.500 da Seat |
Luca Garavoglia | p Campari, c Fiat | 1.122.000 | di cui 77.000 da Fiat |
Alberto Pirelli | vp Pirelli & C., c Camfin | 1.108.000 | di cui 82.000 bonus da Pirelli; 12.000 da Camfin |
Claudio Calabi | ad Il Sole 24 Ore fino 14 dicembre 09, ad Risanamento da 16 novembre 09 | 1.104.862 | di cui 944.440 dal Sole 24 Ore come “altri compensi”; 160.462 da Risanamento |
Rosella Sensi | p e ad As Roma (bilancio 30 giugno 09) | 1.100.000 | – |
Francesco Trapani | ad Bulgari | 1.085.000 | – |
Guido Roberto Grossi Damiani | p e ad Damiani (bilancio al 31 marzo 09) | 1.072.000 | – |
Robert Kunze-Concewitz | ad Campari | 1.066.181 | di cui 500.000 bonus |
Vincenzo Mariconda | p Risanamento da 27 luglio 2009 | 1.050.000 | – |
Monica Mondardini | ad Gruppo L’Espresso | 1.024.424 | – |
Alberto Vacchi | p e ad Ima | 1.015.790 | – |
Gerolamo Caccia Dominioni | ad Benetton | 1.010.000 | – |
Antonio Perricone | ad e dg Rcs | 1.000.000 | – |
Dario Rinero | ad Poltrona Frau | 1.000.000 | di cui 375.000 bonus |
Gina Nieri | c e direttore affari istituzionali Mediaset | 977.248 | di cui 200.000 bonus |
Edoardo Garrone | p Erg | 969.857 | – |
Marco Boglione | p BasicNet | 965.000 | di cui 200.000 bonus |
Mario Carraro | p Carraro | 960.000 | – |
Hugh James O’Donnell | ad Saipem | 959.000 | di cui 322.000 bonus |
Ennio Doris | ad Mediolanum, c Mediobanca da 28 ottobre 08, c Safilo Group | 956.666 | di cui 796.666 da Mediolanum; 150.000 da Mediobanca; 10.000 da Safilo |
Dario Scaffardi | dg e c Saras | 933.151 | di cui 300.000 bonus |
Alessandro Baldin | c Azimut Holding | 931.114 | |
Pietro Giordano | vp Erg | 918.865 | di cui 168.750 bonus |
Fabio Ignazio Romeo | c Prysmian | 913.045 | di cui 357.306 bonus |
Michele Pallottini | dg finanza Piaggio | 903.243 | – |
Jacques Léost | c Saipem | 893.500 | di cui 313.000 bonus |
Emanuele Erbetta | c Milano | 890.405 | – |
Giovanni Gorno Tempini | dg e c Mittel (bilancio 30 settembre 09), vp Sorin | 888.516 | di cui 768.516 da Mittel; 120.000 da Sorin |
Aldo Mazzocco | ad Beni Stabili | 885.000 | – |
Mauro Crippa | c e direttore comunicazione Mediaset | 879.000 | di cui 200.000 bonus |
Piero Melazzini | p Banca popolare di Sondrio | 879.000 | – |
Giorgio Angelo Girelli | ad Banca Generali | 875.000 | – |
Fiorenzo Dalu | dg Banca popolare Milano | 870.000 | di cui 155.000 bonus |
Ugo Ravanelli | ad Marr | 861.360 | – |
Massimo Ferretti | p Aeffe | 855.000 | – |
Domenico De Angelis | cdg Banco Popolare | 853.000 | – |
Vittorio Di Paola | p Astaldi | 848.353 | – |
Andrea Merloni | vp Indesit | 842.500 | di cui 337.500 bonus |
Andrea Malagoli | dg e c Ima | 838.340 | – |
Roberto Guarena | ad Vittoria assicurazioni | 825.000 | – |
Stefano Saccardi | ad Campari | 820.364 | di cui 400.000 bonus |
Paolo Marchesini | ad Campari | 813.190 | |
Carlo Benetton | vp Benetton | 800.000 | – |
Giuliana Benetton | c Benetton | 800.000 | – |
Maurizio Martinetti | c Gruppo L’Espresso | 787.791 | di cui 769.458 altri compensi |
Carlo Vismara | c e segretario cda Mondadori | 784.700 | di cui 135.500 bonus |
Paolo Astaldi | vp Astaldi | 781.081 | – |
Giuseppe Cafiero | ad e dg Astaldi | 762.244 | di cui 597.744 compensi monetari e 164.500 controvalore dell’assegnazione gratuita di 50.000 azioni al prezzo medio di mercato |
Massimo Saracchi | ad e dg Marcolin | 755.000 | – |
Luigi Zunino | p e ad Risanamento fino 20 luglio 2009, cds Mediobanca fino 28 ottobre 2008 (bilancio 30 giugno 09) | 751.223 | di cui 702.223 da Risanamaneto; 49.000 da Mediobanca |
Agostino Gavazzi | p Banco di Desio | 748.985 | – |
Stefano Cerri | ad Astaldi | 739.394 | di cui 574.894 compensi monetari e 164.500 controvalore assegnazione gratuita di 50.000 azioni al prezzo medio di mercato |
Stefano Missora | c Azimut Holding | 729.101 | – |
Riccardo Nicolini | c Cementir Holding | 729.000 | – |
Sebastien Egon Furstenberg | p Banca Ifis | 715.000 | – |
Giuseppe Mussari | p Banca Mps | 714.500 | – |
Niccolò Querci | c e direttore personale Mediaset | 714.449 | di cui 166.667 bonus |
Giovanni Cobolli Gigli | p Fc Juventus (bilancio 30 giugno 09) | 711.000 | di cui 225.000 bonus |
Pier Francesco Facchini | c Prysmian | 708.030 | di cui 258.030 bonus |
Alexander Bossard | ad Carraro da 4 agosto 09 | 703.000 | – |
Massimiliano Tabacchi | vp esecutivo Safilo Group | 700.000 | – |
Giulio Malfatto | ad Pirelli Re da 6 aprile 2009 | 696.250 | – |
Franco Spalla | ad BasicNet | 695.602 | di cui 133.000 bonus |
Luigi Roth | p Terna, c Pirelli & C. | 678.833 | di cui 620.833 da Terna; 58.000 da Pirelli |
Roberto Rivellino | dg Camfin | 677.184 | di cui 470.000 legati alla chiusura anticipata di piano di incentivazione |
Stefano Carlino | dg Premafin | 651.832 | – |
Marina Berlusconi | p Mondadori, c Mediobanca, c Mediaset | 638.000 | di cui 515.000 da Mondadori; 101.000 da Mediobanca; 22.000 da Mediaset |
Enrico Cavatorta | c Luxottica | 623.704 | – |
Guido Angiolini | p Gemina | 615.000 | – |
Piergaetano Marchetti | p Rcs | 600.000 | – |
LEGENDA: p = presidente; vp = vicepresidente; ad = amministratore delegato; dg = direttore generale; cds = consigliere o consiglio di sorveglianza; cdg = consigliere o consiglio di gestione; c = consigliere di amministrazione; pse = presidente collegio sindacale; se = sindaco effettivo. |
Gli stipendi dei manager nel 2008 | |||
NOME E COGNOME | INCARICHI | STIPENDIO | |
1 | Roberto Tunioli | vp e ad Datalogic 8.265.000 (comprende 2.160.000 per indennità di fine mandato e 4.865.000 di incentivi a lungo termine maturati nel periodo 2004-2008 che verranno erogati nel 2009) c Piquadro 25.000, c Monrif 15.000, c Interpump 18.000 | 8.323.000 |
2 | Luca Majocchi | ad Seat Pg (comprende le quote di trattamento di fine mandato di competenza dell’esercizio per 5.746.897) | 7.958.000 |
3 | Enrico Parazzini | dg Telecom Italia fino all’8 agosto 2008 (comprende incentivo all’esodo e transazione generale novativa) | 7.173.000 |
4 | Gianluigi Gabetti | c Ifi 220.000 p Ifil fino al 13 maggio 2008 492.000, p onorario Ifil dal 13 maggio 2008 960.000, emolumento straordinario Ifil 5.000.000 | 6.672.000 |
5 | Fausto Marchionni | ad. e dg Fondiaria-Sai, p e ad Milano | 6.483.707 |
6 | Stefano Cao | dg Eni divisione E&P (comprende 3,825 mln per risoluzione rapporto di lavoro), c Telecom Italia fino al 14 aprile 2008 (inoltre ha ricevuto 16.000 azioni gratis dell’Eni per un valore medio di mercato di 21,563 euro, pari a 345.000 euro complessive) | 6.163.000 |
7 | Giovanni Castellucci | ad e dg Atlantia 5.756.767 vp Impregilo 96.497 | 5.853.264 |
8 | Pier Francesco Guarguaglini | p e ad Finmeccanica | 5.551.000 |
9 | Ugo Ruffolo | ad e dg Alleanza fino al 7 maggio 2008 (comprende 4.200.000 per buonuscita) | 5.354.000 |
10 | Pietro Giordano | vp Erg | 5.090.465 |
11 | Massimo Castelli | dg Telecom Italia fino al 6 marzo 2008 4.492.000 (comprende incentivo all’esodo e transazione generale novativa) dg Seat Pg da giugno 2008 492.785 | 4.984.785 |
12 | Gioacchino Paolo Ligresti | p Immobiliare Lombarda, vp Premafin, Milano, c Fondiaria-Sai | 4.963.898 |
13 | Pietro Modiano | dg vicario Intesa Sanpaolo fino al 12 dicembre (oltre a benefici non monetari per 197.000) | 4.945.000 |
14 | Giulia Maria Ligresti | p Premafin, vp Fondiaria-Sai e c Milano 4.845.504, c Pirelli & C. 50.000, c Telecom Italia Media fino al 9 aprile 2008 16.274 | 4.911.778 |
15 | Jonella Ligresti | p Fondiaria-sai, vp Premafin e c Milano 4.626.743, c Mediobanca 200.000, c Rcs 19.000, c Italmobiliare 16.600 | 4.862.343 |
16 | Luigi Zunino | p e a.d. Risanamento | 4.719.250 |
17 | Marco Tronchetti Provera | p Pirelli & C., p Pirelli Re e altre, p Camfin 272.000 | 4.662.000 |
18 | Giampiero Pesenti | p e ad Italmobiliare, p Italcementi e altre nel gruppo (compenso di 4.563.970)c Pirelli & C. 70.000, c Mittel 10.000 | 4.643.970 |
19 | Fabio Innocenzi | vp e ad Banco Popolare fino al 7/12/08 (comprende indennità per risoluzione di rapporto di lavoro) | 4.590.000 |
20 | Valerio Battista | ad Prysmian | 4.153.520 |
21 | Francesco Caltagirone jr | p Cementir Holding | 4.142.000 |
22 | Rodolfo Danielli | dg Italcementi fino al 4 giugno 2008 | 4.134.800 |
23 | Antoine Bernheim | p Generali e altre cariche nel gruppo 3.441.508, vp Intesa Sanpaolo 352.000, c Mediobanca 150.000 | 3.943.000 |
24 | Umberto Quadrino | a.d. Edison | 3.854.000 |
25 | Roberto Chemello c Luxottica | chief operating officer fino a luglio 2008 (comprende parte dell’indennità per cessazione del rapporto di lavoro e il Tfr; la residua quota dell’indennità sarà versata nel 2009) | 3.811.760 |
26 | Andrea Guerra a.d. Luxottica | 3.507.207 (oltre a 110mila euro di benefici non monetari), c Parmalat 58.300, c DeA Capital 35.000 | 3.600.507 |
27 | Fedele Confalonieri | p Mediaset | 3.526.825 |
28 | Alessandro Profumo | ad UniCredit (bonus azzerato, era 5,5 milioni nel 2007) | 3.468.000 |
29 | Marco Benedetto | ad Gruppo L’Espresso fino al 31/12 (comprende 1,2 milioni per un patto di non concorrenza) | 3.464.000 |
30 | Sergio Marchionne | ad Fiat | 3.418.600 |
31 | Antonio Talarico | vp Fondiaria-Sai, ad Immobiliare Lombarda, con 3.232.785, vp Impregilo 104.000 | 3.336.786 |
32 | Luca Cordero di Montezemolo | p Fiat e Ferrari 3.293.500, c Tod’s 24.700, c Poltrona Frau 10.000 | 3.328.200 |
33 | Marco Milani | ad Indesit | 3.316.831 |
34 | Cesare Geronzi | p cds Mediobanca (bilancio al 30 giugno 2008) | 3.250.000 |
35 | Renato Pagliaro | p cdg Mediobanca 3.150.000 (bilancio al 30 giugno 2008), c Rcs 57.000, c Pirelli & C. dal 29 aprile 2008 34.000 | 3.241.000 |
36 | Fulvio Conti | ad e dg Enel | 3.236.308 |
37 | Claude Tendil | c Generali e p Generali France | 3.207.287 |
38 | Nereo Dacci | ad Banco di Desio (comprende un bonus di 1.527.333 deliberato in esercizi precedenti, ma soggetto a condizione sospensiva avveratasi nel 2008) | 3.197.494 |
39 | Paolo Scaroni | ad e dg Eni 3.060.000 c. Generali 128.487 | 3.188.487 |
40 | Alberto Nagel | ad Mediobanca (bilancio al 30 giugno 2008) | 3.150.000 |
41 | Giuliano Adreani | ad Mediaset | 3.027.019 |
42 | Tommaso Pompei | ad Tiscali fino al 29 febbraio 2008 (comprende transazione per l’interruzione consensuale del rapporto di amministrazione; inoltre ha ricevuto 1.852.464 di benefici non monetari, non meglio specificati nel bilancio) | 3.000.000 |
43 | Stefano Parisi | ad e dg Fastweb | 2.833.500 |
44 | Corrado Passera | ad Intesa SanPaolo (di cui 750.000 di bonus e incentivi ed esclusi 311.000 di benefici non monetari). Compresi 19.000 per cda Rcs | 2.769.000 |
45 | Carlo Salvatori | ad Unipol | 2.760.000 |
46 | Maurizio Costa | vp e ad Mondadori 2.631.400 c Amplifon 89.000 | 2.720.400 |
47 | Alcide Rosina | p Premuda 2.674.000 e c Iride 23.000 | 2.697.000 |
48 | Giovanni Perissinotto | ad e dg Generali 2.454.344, cdg Intesa Sanpaolo 150.000, c Pirelli & C. 50.000 | 2.654.344 |
49 | Sergio Balbinot | ad e dg Generali | 2.599.792 |
50 | Massimo Moratti | ad Saras 2.536.000, c Pirelli & C. 50.000 | 2.586.000 |
51 | Carlo Puri Negri | vp Pirelli re, vp Pirelli & C. 2.580.000, vp Camfin 132.000 | 2.580.000 |
52 | Vittorio Tabacchi | p Safilo | 2.579.000 |
53 | Antonio Campo Dall’Orto | ad Telecom Italia Media fino 7 maggio 2008 (comprende incentivi all’esodo e transazione generale novativa) | 2.556.000 |
54 | Gian Marco Moratti | p Saras | 2.536.000 |
55 | Fabio Tacciaria | dg Gruppo Editoriale L’Espresso fino 31/07/08 (comprende Tfr, indennità ferie non godute e altre indennità contrattuali) | 2.474.308 |
56 | Giuliano Zuccoli | p cdg A2A 1.428.735 p Edison 799.000, c. Credito Valtellinese 222.000 | 2.449.735 |
57 | Guido de Vivo | dg Mittel fino all’8 novembre 2007 2.042.000 (comprende il Tfr dopo 18 anni, bilancio al 30 settembre 2008) ha ricevuto inoltre 381.000 euro per gestione e monitoraggio delle partecipazioni di private equity | 2.423.000 |
58 | Francesco Trapani | ad Bulgari | 2.400.000 |
59 | Carlo d’Urso | c Premafin 20.000, c Fondiaria Sai 54.274, c Acedes 27.000, prestazioni professionali studio legale a Premafin e Fondiaria-Sai 2.143.500, vp Immsi 44.344 | 2.289.118 |
60 | Vittorio Merloni | p Indesit | 2.255.000 |
61 | Massimo Di Carlo | c e vdg Mediobanca (bilancio al 30 giugno 2008) | 2.250.000 |
62 | Francesco Saverio Vinci | c e vdg Mediobanca (bilancio al 30 giugno 2008) | 2.250.000 |
63 | Jean-Claude Blanc | ad e dg Fc Juventus (bilancio al 30 giugno 2008) | 2.210.000 |
64 | Giovanni Battista Mazzucchelli | ad Cattolica | 2.184.000 |
65 | Maurizio Cereda | c e vdg Mediobanca 2.109.000 (bilancio al 30 giugno 2008; c Ansaldo Sts 72.500) | 2.181.500 |
66 | Giorgio Zappa | dg Finmeccanica | 2.169.000 |
67 | Guido Leoni | ad Banca Popolare Emilia-Romagna fino al 30 settembre 2008, vicepresidente dal primo ottobre 2008 | 2.165.000 |
68 | Dieter Rampl | p UniCredit (compresi 350.000 come vp del cds di Mediobanca) | 1.948.000 |
69 | Alessandro Garrone | ad Erg | 1.947.000 |
70 | Carlo Pesenti | c e dg Italmobiliare, ad Italcementi e altre nel gruppo 1.903.900, c Rcs 38.000 | 1.941.900 |
71 | Roberto Colaninno | p Immsi, p e ad Piaggio | 1.930.000 |
72 | Marco Sala | ad e dg Lottomatica | 1.911.868 |
73 | Giampiero Auletta Armenise | ad Ubi Banca fino al 30 novembre 2008 | 1.905.227 |
74 | Francesco Micheli | dg Intesa SanPaolo di cui 625.000 di bonus ed esclusi 95.000 di benefici non monetari | 1.875.000 |
75 | Gabriele Galateri di Genola | p Telecom Italia 1.644.000, vp Rcs 19.000, vp Generali 182.578, c Italmobiliare 2.660 | 1.848.238 |
76 | Alberto Rubegni | ad Impregilo | 1.830.211 |
77 | Mauro Moretti Polegato | p Geox | 1.800.000 |
78 | Franco Bernabè | ad Telecom Italia | 1.778.000 |
79 | Andrea Riffeser Monti | p e ad Monrif, vp ad e dg Poligrafici Editoriale | 1.765.970 |
80 | Mario Ciliberto | c Cementir Holding | 1.711.000 |
81 | Luigi Francavilla | c Luxottica | 1.630.242 |
82 | Gianmario Tondato da Rous | ad Autogrill 1.522.000, c Lottomatica 97.500 | 1.619.500 |
83 | Rodolfo De Benedetti | ad e dg Cir, ad Cofide | 1.609.283 |
84 | Luciano Benetton | p Benetton | 1.600.000 |
85 | Carlo Barel di Sant’Albano | ad Ifil | 1.569.000 |
86 | Domenico Dispenza | dg Eni divisione G&P | 1.566.000 |
87 | Giovanni Bazoli | p cds Intesa Sanpaolo 1.354.000, p Mittel 50.000, c Alleanza 50.000, cds Ubi banca 105.000 | 1.559.000 |
88 | Fabrizio Viola | dg Banca Popolare Milano fino 31 luglio 2008 1.014.000, c Fiera di Milano 63.200, ad Banca Popolare Emilia-Romagna da 1 ottobre 2008 453.000 | 1.530.200 |
89 | Stefano Rosina | ad Premuda | 1.527.833 |
90 | Claudio Gottardi | ad Safilo fino 14/11/08 | 1.512.600 |
91 | Paolo Pandozy | ad e dg Enigineeering e altre cariche nel gruppo | 1.495.551 |
92 | Alberto Bombassei | p Bombassei 1.359.000 c Pirelli & C. 63.000 c Italcementi 15.000; c Atlantia 58.000 | 1.495.000 |
93 | Pietro Giuliani | p Azimut Holdind | 1.490.000 |
94 | Pier Silvio Berlusconi | vp Mediaset 1.452.896, c Mondadori 10.000 | 1.462.896 |
95 | Leonardo Del Vecchio | p Luxottica 1.260.242, c Generali 132.486, c Beni Stabili 68.000 | 1.460.728 |
96 | Carlo De Benedetti | p Cofide 330.000, p Cir 520.000, p Gruppo Editoriale L’Espresso 530.000, p Sogefi 30.000 (totale 1,41 milioni riversati all Romed Spa, di sua proprietà), p Management e Capitali 45.000 Totale 1.455.000 (oltre a 100.504 euro benefici non monetari da Cofide) | 1.455.000 |
97 | Pietro Franco Tali | p Saipem (inoltre ha ricevuto 30.300 azioni gratis della Saipem per un valore medio di mercato di 25,102 euro, pari a 760.000 euro complessive) | 1.443.000 |
98 | Giovanni De Censi | p Credito Valtellinese 1.402.000, c Edison fino al 02/04/08 39.000 | 1.441.000 |
99 | Gian Maria Gros-Pietro | p Atlantia 1.096.000, c Edison 173.000, c Fiat 98.000, c Seat Pg 50.000 | 1.417.000 |
100 | Antonio Vigni | dg Banca Mps | 1.406.264 |
101 | Miro Fiordi | dg Credito Valtellinese | 1.400.000 |
102 | Enrico Salza | p cdg Intesa Sanpaolo | 1.350.000 |
103 | Sergio De Luca | ad Ansaldo Sts | 1.341.902 |
104 | Roberto De Vitis | dg Intek (comprende compenso straordinario una tantum d auna società controllata) | 1.325.245 |
105 | Daniel John Winteler | c Ifil 3.000, ad Alpitour 1.316.000 | 1.319.000 |
106 | Albino Majore | ad Il Messaggero, c Caltagirone, Caltagirone Editoree Vianini Lavori | 1.319.000 |
107 | Edoardo Garrone | p Erg 1.295.000, c Pininfarina 18.000 | 1.313.000 |
108 | Alberto Mocchi | dg Banco di Desio (comprende bonus di 420.795, deliberato in esercizi precedenti ma soggetto a condizione sospensiva avveratasi nel 2008) | 1.302.988 |
109 | Pier Mario Motta | dg Banca Generali | 1.294.454 |
110 | Luigi Clementi | p I Grandi Viaggi | 1.290.000 |
111 | Massimo Mazzega | p Banca Italease | 1.287.000 |
112 | Giovanni Recordati | p e ad Recordati | 1.282.001 |
113 | Angelo Moratti | vp Saras | 1.271.670 |
114 | Guido Roberto Grassi Damiani | p e ad Damiani (bilancio 31 marzo 2008) | 1.264.000 |
115 | Giovanni Cavallini | p Interpump | 1.258.000 |
116 | Vincenzo Manes | p e ad Intek e vp Kme | 1.257.792 |
117 | Franco Moscetti | ad Amplifon | 1.240.000 |
118 | Enrico Cavatorta | c Luxottica e direttore amministrazione, finanza e controllo del gruppo | 1.237.990 |
119 | Adolfo Bizzotti | dg Credem | 1.236.000 |
120 | Fabrizio Di Amato | p Maire Tecnimont | 1.230.000 |
121 | Yves René Nanot | c esecutivo Italcementi | 1.231.900 |
122 | Raffaele Agrusti | dg Generali 1.166.692, c Rcs 43.000, c Premuda 20.000 | 1.229.692 |
123 | Marco Giordani | c e direttore finanziario Mediaset | 1.223.819 |
124 | Marco Fiori | ad D’Amico shipping | 1.202.000 |
125 | Giovanni Berneschi | p Banca Carige | 1.200.000 |
126 | Stefano Sincini | dg Tod’s | 1.195.000 |
127 | Emanuele Erbetta | c Milano e dirigente (retribuzione da lavoro dipendente) | 1.187.176 |
128 | Luca Garavoglia | p Campari 1.045.000, c Fiat 89.000, c Indesit 45.000 | 1.179.000 |
129 | Giovanni Ferrario | dg Italcementi dal 9 giugno 2008 | 1.162.000 |
130 | Gerolamo Caccia Dominioni | ad Benetton | 1.162.000 |
131 | Pier Francesco Facchini | c Prysmian | 1.156.250 |
132 | Giorgio Angeli Girelli | ad Banca Generali, c Banca Profilo 35.000 | 1.154.200 |
133 | Roberto Poli | p Eni 1.113.000, c Mondadori 10.000, c Maire Tecnimont 30.000 | 1.153.000 |
134 | Alessandro Benetton | vp Benetton 1.100.000, c Autogrill 49.800 | 1.149.800 |
135 | Luciano La Noce | ad Immsi, c Piaggio | 1.147.000 |
136 | Fulvio Montipò | vp e ad Interpump | 1.138.000 |
137 | Giovanni Gorno Tempini | dg Mittel da 8 novembre 2007 988.100 (bilancio 30 settembre 2008) c A2A da 11 marzo 2008 121.311 | 1.109.411 |
138 | Francesco Monti | p Esprinet | 1.108.800 |
139 | Rosella Sensi | ad As Roma (bilancio 30 giugno 2008) | 1.100.000 |
140 | Alberto Franzone | ad Management e Capitali fino 31 dicembre 2008 (di cui 750.000 a seguito di dimissioni) | 1.100.000 |
141 | Claudio Calabi | ad Gruppo 24 Ore | 1.096.000 |
142 | Stefano Pileri | dg Telecom Italia | 1.095.000 |
143 | Fabiano Fabiani | p Acea fino al21/10/08 | 1.093.000 |
144 | Alberto Vacchi | p e ad Ima | 1.086.970 |
145 | Emilio Zanetti | p cdg Ubi Banca | 1.086.853 |
146 | Wolfgang Bauer | c Buzzi Unicem | 1.081.864 |
147 | André-Michel Ballester | ad Sorin | 1.076.000 |
148 | Massimo della Porta | vp e ad Saes Getters (incluso 264.000 per Tfm e Pnc) | 1.071.000 |
149 | Emanuele Bosio | ad e dg Sogefi | 1.045.000 |
150 | Graziano Verdi | p e ad Granitifiandre | 1.045.000 |
151 | Massimo Pini | vp Fondiaria-Sai | 1.043.787 |
152 | Maurizio Rota | vp Esprinet | 1.030.600 |
153 | Jaymin Patel | c Lottomatica | 1.030.455 |
154 | Franzo Grande Stevens | segretario cda Fiat e consulente 1.000.000, c Rcs 14.000 | 1.014.000 |
155 | Giannino Lorenzon | c Safilo | 1.011.600 |
156 | Alberto Pirelli | vp Pirelli e c Camfin | 1.007.000 |
157 | Antonello Perricone | ad e dg Rcs | 1.000.000 |
158 | Piero Gnudi | p Enel 910.000, c Unicredit 87.000 | 997.000 |
159 | Carlo Cimbri | dg Unipol | 994.048 |
160 | Ennio Doris | ad Mediolanum 790.000, c Mediobanca 150.000, c. Safilo 50.000 | 990.000 |
161 | Luisa Torchia | c Atlantia (incluso 888.098 compensi studio legale Tea per consulenze), c Acea 48.000 | 989.750 |
162 | Alberto Meomartini | p Snam Rg | 985.000 |
163 | Carlo Malacarne | ad Snam Rg | 978.000 |
164 | Gina Nieri | c e direttore affari istituzionali Mediaset | 976.131 |
165 | Luca Luciani | dg Telecom Italia | 976.000 |
166 | Carlo Borsari | ad Carraro | 976.000 |
167 | Edoardo Lombardi | vp Mediolanum | 975.905 |
168 | Nicola Greco | ad Parmasteelisa | 974.000 |
169 | Hugh James O’Donnell | ad Saipem | 968.000 |
170 | Massimo Ponzellini | p Impregilo | 963.759 |
171 | Mario Carraro | p Carraro | 960.000 |
172 | Flavio Cattaneo | ad Terna | 950.000 |
173 | Robert Kunze-Concewitz | ad Campari | 939.990 |
174 | Luciano Camagni | c e dg Credito Artigiano | 937.198 |
175 | Claudio De Conto | dg Pirelli & C. 915.000, c Rcs 19.000 | 934.000 |
176 | Stefano Carlino | cdg Premafin | 933.283 |
177 | Giulio Canale | ad Saes Getters (incluso 226.000 per Tfm e Pnc) | 933.000 |
178 | Alessandro Cattani | ad Esprinet | 931.000 |
179 | Rosario Fiumara | direttore centrale corporate Impregilo | 930.790 |
180 | Massimo Minolfi | dg Banco Popolare | 929.000 |
181 | John Elkann | vp Fiat 551.500, c e p Ifil da 13 maggio 2008 e altre 336.200, c Rcs 38.000 | 925.700 |
182 | Olivier De Poulpiquet | ad Pirelli Re | 920.699 |
183 | Michele Pallottini | dg Piaggio | 913.519 |
184 | Sandro Panizza | dg Alleanza | 911.350 |
185 | Jacques Léost | c Saipem | 909.500 |
186 | Giovanni Burani | ad Mariella Burani | 908.000 |
187 | Aureliano Benedetti | cdg Intesa Sanpaolo e presidente Banca Cr Firenze | 902.000 |
188 | Andrea Malagoli | c e dg Ima | 894.170 |
189 | Victor Massiah | pdg Ubi banca fino al 30 novembre 2008, ad da 1 dicembre | 885.505 |
190 | Giuseppe Stefanel | p e ad Stefanel | 869.372 |
191 | Giulia De Luca | c e dg Damiani | 869.063 |
192 | Luca Castelli | ad Aedes | 866.000 |
193 | Giuseppe Mussari | p Banca Mps | 865.000 |
194 | Emilio Biffi | ad Pirelli Re | 863.333 |
195 | Massimo Ferretti | p Aeffe | 855.000 |
196 | Alessandro Falciai | p Dmt | 850.000 |
197 | Maurizio Di Maio | ad Credito Bergamasco | 845.254 |
198 | Marco Boglione | p BasicNet | 845.000 |
199 | Vittorio Di Paola | p Astaldi | 840.049 |
200 | Mario Rosso | ad Tiscali dal 29 febbraio 2008 e anche presidente da 29 aprile 2008 | 837.500 |
201 | Angelo Caridi | dg Eni divisione R&M | 833.000 |
202 | Virgilio Marrone | ad e dg Ifi 682.000, cdg Intesa Sanpaolo 150.000 | 832.000 |
203 | Roberto Guarena | ad Vittoria | 825.000 |
204 | Massimiliano Tabacchi | vp Safilo | 824.400 |
205 | Paolo Marinsek | ad Interpump | 820.000 |
206 | Mario Rizzante | p e ad Reply | 820.000 |
207 | Fabio Ignazio Ronco | c Prysmian | 819.083 |
208 | Pasquale Casale | ad e dg Iw Bank | 810.000 |
209 | Paolo della Porta | p Saes getters (inclusi 188.000 per Tfm e Pnc) | 806.000 |
210 | Carlo Benetton | c Benetton | 800.000 |
211 | Giuliana Benetton | c Benetton | 800.000 |
212 | Giovanni Tamburi | p e a.d. Tip | 798.206 |
213 | Mauro Crippa | c e direttore comunicazioni Mediaset | 797.480 |
214 | Salvatore Orlando | p Kme e c Intek | 797.327 |
215 | Mimmo Guidotti | dg Banca Popolare Emilia-Romagna | 782.000 |
216 | Claudio Bordignon | p e ad Molmed | 774.000 |
217 | Domenico Cova | c e dg Kme | 770.596 |
218 | Italo Romano | c e dg Kme | 766.905 |
219 | Andrea Casalini | ad Buongiorno | 765.024 |
220 | Giovanni Bossi | ad Banca Ifis | 757.000 |
221 | Massimo Saraceni | ad Marcolin | 754.000 |
222 | Piergaetano Marchetti | p Rcs mediagroup | 750.000 |
223 | Agostino Gavazzi | p Banco di Desio | 746.971 |
224 | Tiberto Ruy Brandolini d’Adda | c Ifi, c Ifil e p Sequana 722.000, c Vittoria 20.000 | 742.000 |
225 | Claudio Artusi | dg Fiera di Milano | 741.840 |
226 | Carlo Fratta Pasini | pcs Banco Popolare | 740.000 |
227 | Dario Scaffardi | c e dg Saras | 736.522 |
228 | Matteo Restelli | c Esprinet | 734.200 |
229 | Pierluigi Stefanini | p Unipol | 730.000 |
230 | Paolo Astaldi | vp Astaldi | 723.801 |
231 | Massimo Segre | c Cofide e prestazioni professionali 553.168, c Aedes e prestazioni professionali 168.000 | 721.168 |
232 | Riccardo Nicolini | c Cementir Holding | 721.000 |
233 | Luigi Rizzuti | dg Alleanza | 720.000 |
234 | Roberto Mazzotta | p Banca Popolare di Milano 696.000, c Aedes fino 20 ottobre 2008 23.000 | 719.000 |
235 | Piero Melazzini | p Banca popolare di Sondrio | 718.000 |
236 | Renzo Arletti | ad Rdb | 716.000 |
237 | Sebastien Egon Furstenberg | p Banca Ifis | 715.000 |
238 | Paolo Marchesini | ad Campari | 714.830 |
239 | Giovanni Cobolli Gigli | p Fc Juventus | 711.000 |
240 | Ugo Ravanelli | ad Marr | 702.210 |
Legenda: p = presidente; vp = vicepresidente; ad = amministratore delegato; dg = direttore generale; cds = consigliere o consiglio di sorveglianza; cdg = consigliere o consiglio di gestione; c = consigliere di amministrazione |
Gli stipendi dei manager nel 2007 |
|||
NOME | SOCIETA’ | STIPENDIO |
VARIE |
Matteo Arpe |
ad Capitalia fino 31/05/07 | 37.405.28 | di cui 31.226.105 “indennità per risoluzione rapporto di lavoro” e 1.277.831 Tfr |
Cesare Geronzi | p Capitalia fino 30/09/07, vp Mediobanca per l’esercizio chiuso 30/06/07 | 24.023.266 |
23.648.266 come p Capitalia (di cui 20 milioni “emolumento straordinario che costituisce anche premio alla carriera”), 375.000 come vp Mediobanca |
Riccardo Ruggiero |
ad e dg Telecom Italia fino 2/12/07, c Safilo | 17.277.000 | 17.227.000 come ad e dg Telecom Italia fino 2/12/07 (comprende incentivo all’esodo di 9.900.000) e 50.000 come c Safilo |
Carlo Buora | vp Telecom Italia fino 2/12/07 | 11.941.000 |
comprende 4 milioni per patto di non concorrenza con erogazione nel 2008-2009 |
Giovanni Bazoli |
p ex Banca Intesa, p cds Intesa Sanpaolo, p Mittel, c Alleanza, vp Banca Lombarda, c Ubi banca | 11.561.728 | 10.000.000 come p ex Banca Intesa, 1.364.000 come p cds Intesa Sanpaolo, 50.000 come p Mittel, 42.570 come c Alleanza, 37.499 come vp Banca Lombarda, 67.659 come c Ubi banca |
Gabriele Galateri di Genola | p Mediobanca fino 2/07/07, vp Rcs, p Telecom Italia da 3/12/07 | 11.028.000 |
11.000.000 come p Mediobanca, 19.000 come vp Rcs, 9.000 come p Telecom Italia |
Alessandro Profumo |
ad Unicredit | 9.427.000 | oltre ad azioni gratuite per 3,92 milioni |
Luciano Gobbi | dg Pirelli | 8.044.000 |
di cui 6.360.000 indennità per la risoluzione del rapporto di lavoro |
Fausto Marchionni |
ad Fondiaria-Sai | 7.181.000 | – |
Drago Cerchiari | ad Sorin fino 24/05/07 | 7.141.000 |
include indennità speciali di fine rapporto |
Luca Cordero di Montezemolo |
p Fiat e Ferrari, c Tod’s, c Poltrona Frau, c Indesit fino 2/05/07 | 7.112.330 | 7.073.000 come p Fiat e Ferrari, 24.700 come c Tod’s, 10.000 come c Poltrona Frau, 5.330 come c Indesit |
Sergio Marchionne | ad Fiat | 6.906.100 |
– |
Marco Tronchetti Provera |
p Camfin, p Pirelli e Pirelli Re | 6.146.000 | 195.567 come p Camfin, 5.951.000 come p Pirelli e Pirelli Re |
Carlo Puri Negri | vp Camfin,vp Pirelli,vp e ad Pirelli Re, c Telecom Italia fino 25/10/07 | 6.126.000 |
96.723 come vp Camfin, 370.000 come vp Pirelli, 5.565.000 come vp e ad Pirelli Re, 95.000 come c Telecom Italia |
Giampiero Auletta Armenise |
ad Ubi banca, ex ad Bpu | 5.700.000 | – |
Antoine Bernheim | p Generali, c Mediobanca, vp cds Intesa Sanpaolo, vp Alleanza | 5.673.053 |
4.835.009 come p Generali, 398.000 come c Mediobanca, 358.000 come vp cds Intesa Sanpaolo, 82.044 come vp Alleanza |
Giampiero Pesenti |
p Italmobiliare,p Italcementi e controllate, c Pirelli, c Mittel | 5.567.350 |
1.032.352 come p Italmobiliare, 4.455.000 come p Italcementi e controllate, 70.000 come c Pirelli, 10.000 come c Mittel |
Francesco Caltagirone |
p Cementir Holding | 5.155.000 | – |
Jonella Ligresti | vp Premafin, p Fondiaria-Sai, c Mediobanca, c Rcs | 5.046.000 |
4.629.502 come vp Premafin e p Fondiaria-Sai, 398.000 come c Mediobanca, 19.000 come c Rcs |
Ezio Paolo Reggia |
ad Cattolica fino 12/06/07 | 4.893.151 |
– |
Luigi Zunino |
p e ad Risanamento | 4.790.000 | – |
Adolfo Bizzocchi | dg Credem | 4.725.000 |
– |
Gioacchino Paolo Ligresti |
vp Premafin, c Fondiaria-Sai, vp Milano, p Immobiliare Lombarda,c Impregilo | 4.623.288 | 4.610.000 come vp Premafin, c Fondiaria-Sai, vp Milano, p Immobiliare Lombarda, 13.288 come c Impregilo |
Giulia Ligresti | p Premafin, vp Fondiaria-Sai, c Pirelli, c Telecom Italia Media | 4.520.000 |
4.410.000 come p Premafin e vp Fondiaria-Sai, 50.000 come c Pirelli, 60.000 come c Telecom Italia Media |
Pier Francesco Guarguaglini |
p e ad Finmeccanica | 4.230.000 | – |
Alberto Lina | ad e dg Impregilo fino 13/07/07, vp Sirti fino 16/11/07 | 3.876.500 |
3.761.000 come ad e dg Impregilo, 115.500 come vp Sirti |
Tiberto Ruy Brandolini d’Adda |
vp Ifil, c Fiat e cariche in società controllate, p e dg Sequana Capital | 3.786.000 | 426.000 come vp Ifil, c Fiat e cariche in società controllate, 3.360.000 come p e dg Sequana Capital |
Giovanni Perissinotto | ad e dg Generali, cdg Intesa Sanpaolo, c Pirelli | 3.724.851 |
3.524.851 come ad e dg Generali, 150.000 come cdg Intesa Sanpaolo,50.000 come c Pirelli |
Sergio Balbinot |
ad e dg Generali | 3.662.000 | – |
Francesco Trapani | adBulgari | 3.612.000 |
– |
Giovanni Castellucci |
ad e dg Atlantia e ad Autostrade per l’Italia, vp Impregilo | 3.523.140 |
3.440.140 come ad e dg Atlantia e ad Autostrade per l’Italia, 83.064 come vp Impregilo |
Corrado Passera |
ad e dg Intesa Sanpaolo, c Rcs | 3.522.000 | 3.503.000 come ad e dg Intesa Sanpaolo, 19.000 come c Rcs |
Pietro Modiano | dg vicario Intesa Sanpaolo | 3.505.000 |
– |
Maurizio Costa |
vp e ad Mondadori | 3.330.800 | – |
Fedele Confalonieri | p Mediaset | 3.305.000 |
– |
Vittorio Merloni |
p Indesit, c Telecom Italia fino 16/4/07 | 3.287.000 |
3.253.000 come p Indesit, 34.000 come c Telecom Italia fino 16/4/07 |
Fulvio Conti |
ad e dg Enel | 3.102.582 | – |
Umberto Quadrino | ad Edison | 3.042.000 |
– |
Corrado Faissola |
ad ex Banca Lombarda e vp Ubibanca | 3.033.000 | – |
Alberto Nagel | dg Mediobanca | 3.000.000 |
– |
Nereo Dacci |
ad Banco di Desio e cariche in controllate | 2.986.573 | – |
Paolo Scaroni | ad e dg Eni, c Generali da 28/4/07 | 2.890.850 |
2.785.000 come ad edg Eni, 105.850 come c Generali da 28/4/07 |
Enrico Marchi |
p Save | 2.855.027 |
– |
Antonio Talarico |
ad e dg Immobiliare Lombarda, vp Fondiaria-Sai, c Milano | 2.827.615 | – |
Giorgio Zappa | dg Finmeccanica | 2.751.000 |
– |
Roberto Tunioli |
vp e ad Datalogic, c Interpump | 2.674.000 |
2.624.000 come vp e ad Datalogic, 55.000 come c Interpump |
Roberto Cera |
c Atlantia, consulenze gruppo studio legale Bonelli Erede Pappalardo di cui è socio | 2.666.264 | 55.000 come c Atlantia, 2.611.264 come socio legale del gruppo Bonelli Erede Pappalardo |
Andrea Guerra | ad Luxottica, c Parmalat | 2.638.000 |
2.602.000 come ad Luxottica, 36.000 come c Parmalat |
Aureliano Benedetti |
p Banca Cassa Risparmio Firenze | 2.633.200 | – |
Massimo Moratti | ad Saras, c Pirelli, c Telecom Italia fino 16/4/07 | 2.620.000 |
2.536.000 come ad Saras, 50.000 come c Pirelli, 34.000 come c Telecom Italia fino 1/4/07 |
Carlo Pesenti |
c e dg Italmobiliare, c Rcs | 2.580.440 |
2.542.440 come c e dg Italmobiliare, 38.000 come c Rcs |
GianMarco Moratti |
p Saras | 2.536.000 | – |
Francesco Micheli | dg Intesa Sanpaolo | 2.503.000 |
– |
Emilio Zanetti |
p ex Bpu e p cdg Ubibanca | 2.421.000 | – |
Marco Sala | dg Lottomatica | 2.401.851 |
– |
Giuliano Adreani |
ad Mediaset | 2.376.270 | – |
Jean-Claude Blanc | adedg Fc Juventus | 2.374.000 |
– |
Giuliano Zuccoli |
p e ad Aem, p Edison c Credito Valtellinese | 2.355.996 |
1.378.996 come p e ad Aem, 806.000 come p Edison, 171.000 come c Credito Valtellinese |
Pier Giorgio Romiti |
ad e dg Geminafino al 7/5/07 | 2.351.912 | – |
Fabio Innocenzi | ad ex Bpvn e Banco Popolare, vp Banca Italease fino 8/9/07 | 2.331.000 |
2.286.000 come ad ex Bpvn e Banco Popolare, 45.000 come vp Banca Italease fino 8/9/07 |
Antonio Vigni |
dg Banca Mps | 2.325.650 | – |
Claudio De Conto | dg Pirelli , c Rcs | 2.298.000 |
2.279.000 come dg Pirelli, 19.000 come c Rcs |
Vittorio Tabacchi |
p Safilo | 2.285.000 | – |
Vittorio Di Paola | p Astaldi | 2.209.885 |
oltre azioni gratuite per 904.993 |
Gabriele Del Torchio |
ad Ducati da maggio 2007 | 2.187.000 | – |
Franzo Grande Stevens | c Ifi e Ifil, prestazioni profes. a Ifil e Fiat, c Campari | 2.169.500 |
7.000 come c Ifi e Ifil, 2.150.000 come prestazioni prof. a Ifil e Fiat, 12.500 come c Campari |
Federico Minoli |
p e ad Ducati fino 21/5/07 | 2.150. 921 | – |
Gianluigi Gabetti | p Ifil e c Ifi, c Mediobanca | 2.138.000 |
1.785.000 come p Ifil e Ifi, 353.000 come c Mediobanca |
Giovanni Battista Mazzucchelli |
dg Cattolica da 1/5/07 | 2.038.794 | – |
Maurizio Monteverdi | ad Gabetti | 2.022.863 |
– |
Antonio Perricone |
ad e dg Rcs, c Ducati | 2.012.329 | 2.000.000 come ad e dg Rcs, 12.329 come c Ducati |
Carlo Barel di Sant’Albano | ad e dg Ifil | 1.993.000 |
– |
Marco Milani |
ad Indesit | 1.961.149 | – |
Dieter Rampl | p Unicredit , c Mediobanca | 1.909.000 |
1.567.000 come p Unicredit, 342.000 c Mediobanca |
Roberto Colaninno |
p Immsi, p e ad Piaggio, c Mediobanca | 1.883.178 | 467.178 come p Immsi, 1.040.000 come p e ad Piaggio, 366.000 come c Mediobanca |
Bruce Turner | ad Lottomatica | 1.879.319 |
– |
Enrico Parazzini |
dg Telecom Italia e p T.IMedia | 1.869.000 |
– |
Claudio Gottardi |
ad Safilo | 1.863.000 | – |
Domenico Bosatelli | p Gewiss | 1.818.000 |
– |
Ugo Ruffolo |
ad e dg Alleanza | 1.800.000 | – |
Lino Moscatelli | dg Banca Cassa Risparmio Firenze | 1.781.768 |
– |
Guido Leoni |
ad Banca Popolare Emilia-Romagna, vp Meliorbanca | 1.768.000 | 1.668.000 come ad Banca Popolare Emilia-Romagna, 100.000 come vp Meliorbanca |
Luigi Francavilla | vp Luxottica | 1.753.245 |
– |
Carlo Salvatori |
ad Unipol | 1.752.000 | – |
Cesare Romiti | p Impregilo fino 3/5/07 | 1.717.000 |
di cui 1.275.000 indennità di fine carica |
Vincenzo Visone |
ad Campari fino 24/4/07 | 1.646.044 | – |
Valerio Battista | ad Prysmian | 1.643.914 |
– |
Giuseppe Grassano |
dg Banca Popolare Intra fino 29/4/07 | 1.630.000 | – |
Roberto Chemello | c esecutivo Luxottica | 1.629.000 |
– |
Andrea Riffeser Monti |
p e ad Monrif, vp e ad Poligrafici editoriale | 1.628.640 | – |
Carmine Lavanda | dg Capitalia fino 30/9/07 | 1.606.000 |
– |
Rodolfo De Benedetti |
c Cofide, ad e dg Cir | 1.603.000 |
117.000 come c Cofide, 1.486.000 come ad e dg Cir |
Luciano Benetton |
p Benetton | 1.600.000 | – |
Luca Majocchi | ad Seat Pg | 1.570.000 |
– |
Stefano Cao |
dg Eni, c Telecom Italia | 1.594.000 | 1.487.000 come dg Eni, 107.000 come c Telecom Italia |
Marco Giovannini | p e ad Guala Closures, c Ducati | 1.547.575 |
1.526.000 come p e ad Guala Closures 21.575 come c Ducati |
Leonardo Del Vecchio |
p Luxottica , c Generali, p Beni Stabili fino 27/5/2007 | 1.531.396 | 1.357.546 p Luxottica, 101.850 come c Generali, 72.000 come p Beni Stabili fino 27/6/07 |
Olivier De Poulpiquet | cdg Investment Pirelli Re | 1.544.179 |
– |
Mario Ciliberto |
c esecutivo Cementir Holding | 1.507.000 | – |
Pietro Giuliani | p e ad Azimut Holding | 1.490.000 |
– |
LEGENDA: p = presidente; vp = vicepresidente; ad = amministratore delegato; dg = direttore generale; cds = consigliere o consiglio di sorveglianza; cdg = consigliere o consiglio di gestione; c = consigliere di amministrazione; pse = presidente collegio sindacale; se = sindaco effettivo. |
2 commenti
Comments RSS TrackBack Identifier URI
2 ipotesi
A ) ho riusciamo insieme ad altri movimenti ad entrare nella stanza dei bottoni ( in parlamento ecc. ); salvo se non ci mettono dei bastoni con cavilli giuridici per impedicrci di salire al governo
B) oppure temo che occorrera una rivolta grezza e violenta come quella PARTIGIANA
ci auguriamo di riuscirci nella prima ipotesi
[…] Originariamente Scritto da rori Assicurazione RCA, 5^ CLASSE , 830 euro ………dai facciamo girare l`economia devi fartene una ragione…le compagnie devono pagare gli stipendi/liquidazioni d'oro ai loro top manager…da dove pensi che vengano tutti quei milioni di euro? Corriere della Sera – I compensi 2012 Gli stipendi d’oro di manager, banchieri e ruffiani d’Italia | […]